top of page

MATERIALI

FORMATIVI

Presentazione Ronchetti

 

Il documento descrive le attività previste per l’unità operativa INAIL nell’ambito del progetto PROTECT, illustrandone sinteticamente le esperienze di ricerca in ambito di gestione dei rischi psicosociali, analisi delle condizioni di lavoro, formazione in salute e sicurezza sul lavoro e valutazione rischi specifici dei lavoratori immigrati.

Lo screening maxillo-facciale nel progetto PROTECT

 

In questo documento si descrivono le patologie maxillo-facciali di più frequente riscontro nella popolazione e le procedure anamnestico-cliniche con le quali esse vengono diagnosticate e messe in evidenza nell'apposita cartella clinica realizzata per il progetto PROTECT

Lo screening oculistico nel progetto PROTECT

 

In questo documento si descrivono le patologie oculistiche di più frequente riscontro nella popolazione e le procedure anamnestico-cliniche con le quali esse vengono diagnosticate e messe in evidenza nell'apposita cartella clinica realizzata per il progetto PROTECT

FLOWCHART SCREENING E PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI

Lo screening odontostomatologico nel progetto PROTECT

 

In questo documento si descrivono le patologie odontostomatologiche di più frequente riscontro nella popolazione e le procedure anamnestico-cliniche con le quali esse vengono diagnosticate e messe in evidenza nell'apposita cartella clinica realizzata per il progetto PROTECT

Contributo CEMAS

 

Lo screening otorinolaringoiatrico nel progetto PROTECT

In questo documento si descrivono le patologie otorinolaringoiatriche di più frequente riscontro nella popolazione e le procedure anamnestico-cliniche con le quali esse vengono diagnosticate e messe in evidenza nell'apposita cartella clinica realizzata per il progetto PROTECT

bottom of page