top of page

MATERIALI

INFORMATIVI

icona-allegato.png

 Covid-19 e protezione

degli operatori sanitari

 

In questo documento si trovano indicazioni utili ad identificare le MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE più appropriate destinate a quei soggetti che, a qualunque titolo, prestano servizio in contesti sanitari in cui può verificarsi una esposizione a rischio biologico diretta o indiretta attraverso il contatto con pazienti o materiali infetti, inclusi fluidi corporei, attrezzature mediche e dispositivi contaminati, superfici ambientali o aria contaminata.

icona-allegato.png

Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione

 

La seconda parte di questo documento (da pag 11 a pag 16) offre indicazioni per l’adozione di misure organizzative, di prevenzione e protezione, sviluppate tenendo conto di quanto già contenuto nel “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” stipulato tra Governo e Parti sociali il 14 marzo 2020.

icona-allegato.png

Gestione dello stress e prevenzione del burn-out negli operatori sanitari nell'emergenza Covid-19

 

Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, finalizzata ad incentivare l’attivazione nelle strutture sanitarie di servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari nella gestione dello stress e prevenzione del burnout nell’emergenza sanitaria COVID-19. Nel documento si possono trovare, inoltre, elementi utili per comprendere come la gestione dell’emergenza si ripercuote sugli aspetti di natura psicosociale e organizzativa, proponendo strumenti operativi e risorse utili all’implementazione di tali servizi di sostegno.

I contenuti del documento sono sintetizzati anche nel video tutorial accessibile al seguenti link:

Covid-19 - Gestione dello stress e prevenzione del burnout - pagina dedicata

In merito all’approfondimento  della procedura di attivazione del servizio di supporto psicologico per gli operatori sanitari è possibile anche consultare la pagina dedicata all’iniziativa.

icona-allegato.png

Dispositivi di protezione individuale

 

E’ accessibile l’elenco aggiornato dei dispositivi di protezione individuale (dpi) – occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione, guanti e calzari – validati positivamente dall’Inail in attuazione del terzo comma dell’articolo 15 del decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, che ha attribuito questa funzione all’Istituto in via straordinaria: 

icona-allegato.png

Dossier Covid-19

 

Offre una visione complessiva sulle misure adottate e sui prodotti informativi sviluppati per orientare i cittadini nell’attuale fase di emergenza sanitaria. Il documento rappresenta un’utile guida all’accesso dei diversi prodotti informativi realizzati (documenti, video e prodotti multimediali)

bottom of page